Nutrizionista per sportivi e Reverse Diet
Reverse Diet: che cos’è? Come si imposta? Funziona davvero?
Nel settore sportivo, in particolare nel fitness, da diverso tempo si sente molto parlare di Reverse Diet.
Che cos’è? Come si imposta? Funziona davvero? Ho scritto questo articolo per rispondere a queste domande.
Il principio è molto semplice: salire gradualmente con le calorie al fine di “riattivare il metabolismo” dopo una protratta fase ipocalorica.
Mantenere un deficit energetico per lungo tempo, infatti, porta inevitabilmente a un adattamento metabolico. In questa situazione il corpo mette in atto un suo sistema di difesa, che si traduce in un abbassamento del dispendio per tamponare la perdita di peso. Per quanto sembri crudele e insensato, questo meccanismo è ciò che ha permesso alla razza umana di sopravvivere in periodi nei quali l’abbondanza alimentare non era certo quella di oggi.
Quando il metabolismo è rallentato abbassare ulteriormente le calorie porterebbe solo ad accentuare lo stress interno, facendo salire vertiginosamente la probabilità di perdere massa muscolare e quindi peggiorare la forma fisica.
Proprio in questo quadro si inserisce il fine della Reverse Diet. Alzare gradualmente le calorie serve a far capire all’organismo che non si trova in emergenza. La sua risposta sarà, quindi, “riattivare il metabolismo” e alzare di conseguenza il dispendio.
Nonostante il principio sia semplice, l’applicazione pratica non lo è affatto. In studio, infatti, mi capita spesso di ricevere pazienti che lamentano un accumulo di peso e grasso durante una Reverse Diet autogestita. La ragione è molto semplice, commettere errori su un protocollo come la Reverse Diet è veramente facile, per questo ci sono nutrizionisti sportivi specializzati in questo campo.
Leggi attentamente il paragrafo successivo per saperne di più e ricorda di non esitare a contattarmi, per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva e di prenotare subito la tua prima visita presso il mio studio. Buona lettura!
Inizia un nuovo percorso alimentare
Come si imposta correttamente una reverse diet? La parola al Nutrizionista per sportivi!
Abbiamo visto che nella Reverse Diet la prima condizione necessaria è il graduale aumento calorico.
Come sempre, oltre alle calorie, bisogna ragionare sui macronutrienti. Salvo rare eccezioni, il nutriente su cui impostare la Reverse Diet è il carboidrato. Il protocollo prevedrà, dunque, una costante risalita del suo introito con l’alimentazione.
Le proteine, al contrario, dovranno scendere gradualmente per permettere di mantenere l’aumento calorico sotto controllo, nonostante la risalita dei carboidrati. I grassi, infine, possono essere mantenuti costanti durante il periodo di reset metabolico.
Tenendo a mente queste condizioni è possibile sviluppare diversi tipi di Reverse Diet. Le calorie possono aumentare:
- Di giorno in giorno, molto lentamente (+ 50-100 kcal/die).
- Di settimana in settimana, creando un salto dalla domenica al lunedì (+ 200-300 kcal) e consolidando dal lunedì alla domenica successiva, senza ulteriore aumento.
Considerando i macronutrienti, i carboidrati possono aumentare:
- In modo costante, indipendentemente dagli allenamenti.
- In modo ciclizzato, aumentandoli di più nei giorni di allenamento e tenendoli più bassi nei giorni in cui non ci si allena.
Concludo con una parentesi sull’altro aspetto da considerare: l’attività fisica.
Alla graduale risalita calorica deve sempre associarsi un costante aumento dell’impegno fisico. Se le due condizioni non viaggiano in parallelo la Reverse Diet non sortirà gli effetti sperati, infatti:
- Se l’allenamento non è sufficiente l’aumento calorico porterà a un accumulo di grasso corporeo
- Se l’allenamento è eccessivo il corpo continuerà a pensare di essere in emergenza e non avverrà alcun reset metabolico.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire meglio i concetti dietro la Reverse Diet e il reset metabolico. Se desideri il mio aiuto, prenota ora una prima visita presso il mio studio. Come nutrizionista per sportivi, saprò impostare un piano alimentare personalizzato fatto apposta per te.
Prenota una Visita dal Nutrizionista
Prenota la tua prima visita o richiedi un appuntamento!
Email: info@riccardotudisco.it
Tel: 3517148731