Nutrizionista per CrossFit - Torino - Riccardo Tudisco

Nutrizionista per CrossFit a Torino

La programmazione degli allenamenti e dell’alimentazione deve mirare ad un miglioramento di tutte le capacità atletiche, pianificando nel breve e nel lungo periodo le sessioni.

Nutrizionista per CrossFit: functional training fondamentale per l’attività sportiva

Il CrossFit è un concentrato di diverse discipline sportive e, pertanto, richiede il coinvolgimento di tutti i sistemi energetici:

  • aerobico
  • anaerobico lattacido
  • anaerobico alattacido

Questo significa che l’organismo consuma fonti energetiche e processi biochimici diversi e la nutrizione deve essere impostata per garantire il corretto funzionamento metabolico.

Le abilità che caratterizzano il CrossFit e lo rendono uno sport completo sono:

  • potenza
  • stamina
  • forza
  • flessibilità
  • velocità
  • resistenza
  • coordinazione
  • equilibrio
  • agilità
  • precisione
nutrizionista-torino-crossfit-mobile

Affidati ad un esperto nutrizionista per sportivi

Per ottenere il miglioramento sono necessarie più ore di esercizio quotidiano (WOD), il che predispone ad uno stato di sovrallenamento.

Questa condizione si verifica quando il CrossFitter si allena in modo sbilanciato, provocando un eccessivo stimolo di stress al quale non segue un adeguato recupero. L’organismo, non avendo il tempo di riparare i danni causati dall’allenamento, arriva a un punto in cui non riesce a gestire più la situazione e si innesca il cosiddetto “overreaching” che, se non diagnosticato in tempo, può evolvere in sindrome da “overtraining”, vera e propria patologia da sovrallenamento.

Ecco perché è importante essere seguiti da un nutrizionista. Il regime alimentare per chi pratica CrossFit ha un duplice ruolo nella gestione dell’atleta:

  • da un lato fornisce all’organismo tutti gli elementi per affrontare gli allenamenti al massimo della condizione;
  • dall’altro quelli necessari a riparare i danni, riducendo i tempi di recupero e permettendo al soggetto di allenarsi meglio e con più continuità.

Per diverso tempo si è creduto che l’approccio alimentare migliore fosse quello low carb, in particolare la dieta paleo o la dieta zona, ma recenti studi hanno dimostrato che in discipline estreme come il CrossFit è fondamentale mantenere una buona quota di carboidrati nell’alimentazione. Bisogna precisare che non esiste una dieta standard per il CrossFitter , bensì è sempre il singolo atleta che stabilisce quale sia lo schema dietetico migliore, a seconda delle sue caratteristiche ed esigenze.

Date queste premesse, risulta fondamentale affidarsi a un nutrizionista competente per strutturare un piano nutrizionale che fornisca all’atleta tutti i nutrienti necessari per affrontare gli allenamenti e ottimizzare il recupero. Solo così, sarà possibile ottenere miglioramenti fisici e prestativi.

Nutrizionista consigliato da Crossfit Torino

logocrossfit

Prenota una Visita dal Nutrizionista per Sportivi Professionisti

Prenota la tua prima visita o richiedi un appuntamento!

Email: info@riccardotudisco.it

Tel: 3517148731

    * dati obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.