Nutrizionista per Canoa e Canottaggio a Torino
Nonostante vengano spesso confusi, canoa e canottaggio non sono lo stesso sport. La canoa ha un remo unico e il sedile è sempre fisso, il canottaggio ha remi separati e il sedile è mobile. La canoa si divide in diverse specialità a cui corrispondono diversi tipi di imbarcazioni che si adattano a diversi tipi di corsi d’acqua e la più conosciuta è il kayak, mentre Il canottaggio è un’attività sportiva di gruppo che sfrutta tutta la forza fisica dei vogatori.
Nutrizionista per Canoa e Canottaggio: alcune informazioni importanti
Ecco alcuni dettagli che differenziano questi due sport:
Per la Canoa:
- Chi pratica questo sport viene detto canoista
- Lo strumento di propulsione è la pagaia
- L’imbarcazione è la canoa o il kayak, a seconda dello stile di voga
- L’equipaggio è orientato verso prua
Per il Canottaggio:
- Chi pratica questo sport viene detto canottiere
- Lo strumento di propulsione è il remo
- L’imbarcazione è la barca
- L’equipaggio è orientato verso poppa

Cura la tua alimentazione per praticare canoa e canottaggio
Un nutrizionista per canoa e canottaggio può dunque essere indispensabile per affrontare al meglio la stagione dell’atleta, la quale deve essere programmata e suddivisa in macrocicli, al fine di portare ogni singolo sportivo al top della sua forma fisica, nel periodo di gara.
Entrambi richiedono comunque un impegno metabolico aerobico-anaerobico massivo e una grande massa muscolare, capace di produrre un’elevata forza e potenza meccanica. È necessario quindi rivolgersi ad un esperto nutrizionista per canoa e canottaggio per stabilire e seguire un’alimentazione corretta, personalizzata sulle caratteristiche fisiche e sul programma di allenamento dell’atleta, al fine di consentire al suddetto di dare il massimo in ogni esercitazione, migliorando giorno dopo giorno. Solo così, sarà possibile presentarsi alla gara al massimo della condizione.
Queste due discipline hanno le rispettive specialità e tipologie di gara. Pertanto, risulta fondamentale indagare le caratteristiche della competizione e impostare un’alimentazione corretta per sopperire ai fabbisogni dell’attività fisica che si richiede da ogni singolo atleta.
Le caratteristiche della gara possono essere diverse da quelle dell’allenamento. Ne consegue che esiste un’alimentazione per l’allenamento e una per la gara ed entrambe devono essere strutturate per garantire la migliore prestazione possibile.
Prenota una Visita dal Nutrizionista per Canoa e Canottaggio
Prenota la tua prima visita o richiedi un appuntamento!
Email: info@riccardotudisco.it
Tel: 3517148731