Sportivi vegani: come migliorare le tue performance secondo il nutrizionista sportivo
Sei uno sportivo vegano che desidera migliorare le proprie performance partendo dalla giusta alimentazione ma non sa a chi rivolgerti? Hai letto che gli sportivi vegani hanno necessità di seguire alcune regole per poter migliorare le proprie prestazioni sportive, tenendo conto anche della tipologia di attività che pratichi e vorresti qualche consiglio? O sei semplicemente curioso di sapere quali sono i suggerimenti nutrizionali in caso di sportivi vegani?
Non ti preoccupare!
Prenditi qualche minuto per leggere questo articolo che, come nutrizionista sportivo a Torino, ho preparato per aiutarti a capire quali sono le abitudini positive da introdurre nella tua vita quotidiana e quali invece dovrai evitare se desideri ottenere maggiori risultati. Scoprirai che, se vuoi migliorare le tue performance fitness e assicurare la salute del tuo corpo dovrai cominciare a curare meglio l’alimentazione per integrare in modo corretto ed evitare carenze nutrizionali.
Buona lettura!
Inizia un nuovo percorso alimentare
Sportivi vegani e alimentazione: le regole d’oro per migliorare le performance
Come avrai capito, il regime alimentare che ogni sportivo dovrà seguire per poter migliorare nelle proprie prestazioni, andrà adattato e potenziato in base alla tipologia di attività sportiva praticata. Questo perché è necessario non solo tenere in considerazione l’intensità e la durata dell’allenamento al quale ti sottoponi ma anche le tue scelte di carattere alimentare.
Ciò vale ancora di più se sei uno sportivo vegano che ha scelto uno stile alimentare particolare che necessita di tutti gli accorgimenti contenuti nelle linee guida per assicurare ottime prestazioni preservando la tua salute e il tuo benessere.
Quindi, se sei uno sportivo vegano, è necessario che tu segua delle precise regole alimentari e di stile di vita.
Eccole nel dettaglio:
- giusta integrazione di micronutrienti
- scelta accurata delle proteine
- riduzione del consumo di fibre nei giorni di workout
- pasti frequenti
- boost di energia
GIUSTA INTEGRAZIONE DI MICRONUTRIENTI:
Se sei uno sportivo vegano, come nutrizionista a Torino che segue ormai di diversi anni sportivi di ogni disciplina, ti consiglio di curare l’integrazione di micronutrienti in quanto spesso accade che gli sportivi che seguono uno stile alimentare vagano, possano presentare delle carenze di alcuni importanti elementi nutritivi come:
- vitamina B12
- vitamina D
- Ferro
- Zinco e Calcio
Tuttavia, è importanti farsi seguire da un nutrizionista che possa valutare il tuo stato energetico e che possa darti le giuste indicazioni di quantità e qualità di integrazione.
SCELTA ACCURATA DELLE PROTEINE
Per poter assumere il giusto apporto di proteine nell’ottica di un regime alimentare equilibrato, è fondamentale assumere le proteine. Tuttavia, se sei uno sportivo vegano, le proteine vegetali non ti offrono il giusto apporto, necessario alla costruzione dei muscoli, in quanto le proteine vegetali sono povere di alcuni amminoacidi essenziali.
In questi casi la corretta combinazione dei cibi,, con l’aiuto di un nutrizionista sportivo, è essenziali per un pasto equilibrato, anche dal punto di vista micronutritivo.
RIDUZIONE DEL CONSUMO DI FIBRE NEI GIORNI DI WORKOUT
Se sei uno sportivo vegano, saprai che il tuo stile alimentare è ricco di fibre, dall’elevato potere saziante. Il consumo di fibre in grosse quantità, da una parte, ha il pregio di saziare, dall’altra parte, però, se sei uno sportivo vegano che pratica attività sportiva in modo regolare e ad alta intensità, può rendere difficile recuperare effettivamente quanto consumato. Per questo motivo nei giorni di allenamento prediligi alimenti meno ricchi di fibre come:
- Riso
- Patate
- Legumi decorticati
Questo è importante anche per aiutare i processi digestivi.
PASTI FREQUENTI
Se sei uno sportivo vegano opta per pasti più piccoli ma più frequenti. In questo modo eviterai accumulo calorico concentrato in pochi pasti.
BOOST DI ENERGIA
Ed infine, nei giorni di allenamento, ti consiglio di assumere una giusta quantità di alimenti che ti diano una dose extra di energia. Prediligi alimenti ad alta densità energetica come semi e frutta secca.
Sportivi vegani: l’importanza di seguire dei percorsi personalizzati
Come hai visto, quindi, ci sono tanti elementi che, come sportivo vegano, dovrai prendere in considerazione se desideri migliorare davvero in modo significativo le tue prestazioni.
Peraltro “le regole” sopra descritte sono dei suggerimenti generali che vanno comunque personalizzati in base alla tua situazione fisica e alla tipologia di allenamenti e di attività sportiva che pratichi.
Per questo motivo, se vuoi ottenere risultati sempre più performanti nelle attività sportive, ti consiglio di farti seguire da un esperto della nutrizione come un nutrizionista sportivo che possa personalizzare il tuo piano alimentare per preservare in primis il tuo benessere.
Ad esempio, se stai seguendo un percorso ipocalorico, sappi che nei giorni di allenamento avrai bisogno di un apporto calorico differente.
I tre pasti principali dovranno essere completi ed equilibrati dal punto di vista dei micro e dei macronutrienti:
- Buona dose di carboidrati per dare energia
- Proteine abbinate
- Aggiungere la componente lipidica con semi, frutta a guscio e olio extravergine
Inoltre come abbiamo visto sopra, potrà essere opportuno utilizzare degli integratori consigliati dal nutrizionista per compensare eventuali carenze.
Se sei uno sportivo vegano e desideri impostare il tuo piano personalizzato per migliorare le tue performance, visita il mio sito o contattami per una consulenza.
Prenota una Visita dal Nutrizionista
Prenota la tua prima visita o richiedi un appuntamento!
Email: info@riccardotudisco.it
Tel: 3517148731