Dieta per ballerina: la corretta alimentazione nella danza

Dieta per ballerina: la corretta alimentazione nella danza secondo il nutrizionista

Dieta per ballerina: la corretta alimentazione nella danza secondo il biologo nutrizionista

Sei una ballerina e ti piacerebbe migliorare le tue performance curando l’alimentazione ma non sai a quale professionista rivolgerti? Tua figlia pratica danza e vorresti aiutarla a migliorare la sua preparazione e gli impegni sportivi, salvaguardando sempre il suo stato di salute e vorresti qualche informazione su come procedere? O sei semplicemente curioso di sapere qual è la corretta alimentazione nella danza e quali sono gli accorgimenti da seguire nella vita di tutti i giorni?

Sei sull’articolo giusto!
Fermati per qualche minuto a leggere questo contributo che, in qualità di nutrizionista a Torino, specializzato in nutrizione sportiva, ho pensato di proporre per tutti coloro che sono interessati a migliorare le prestazioni nella danza, rispettando sempre il proprio corpo e le personali esigenze e caratteristiche fisiche.

Scoprirai che la danza, da sempre sport affascinante incentrato sull’aspetto fisico e su movimenti armonici e leggiadri, può essere praticata in presenza di alcuni requisiti fisici che potranno essere raggiunti, anche lavorando, correttamente, sulla propria alimentazione. Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti da seguire se pratichi la danza.

Buona lettura!

Inizia un nuovo percorso alimentare

Alimentazione per ballerina: come raggiungere i risultati sportivi salvaguardando la propria salute

Come abbiamo sopra accennato, la danza è uno sport incentrato sull’aspetto artistico, sulla grazia dei movimenti e su determinati requisiti fisici. Esistono moltissimi tipi di danza, tra i quali quelli più praticati sono:

  • danza classica
  • danza moderna
  • danza contemporanea
  • danza sportiva

Al di là della tipologia di danza, l’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale nella preparazione della ballerina e deve essere impostata sulla disciplina praticata, sugli allenamenti, sugli impegni e sugli obiettivi stagionali, oltre che sulle caratteristiche ed esigenze del soggetto.

Per questo motivo se sei una ballerina o tua figlia si dedica alla danza, è importante rivolgersi ad un nutrizionista per la danza, come me, per farti seguire con un piano alimentare studiato sulla tua persona, per migliorare e impreziosire le performance.

Tieni conto che nella danza il corpo non è solo un mezzo per raggiungere le prestazioni, bensì è esso stesso una prestazione, in quanto è sempre sottoposto a giudizio.

Le ballerine, infatti, devono avere sì muscoli forti e scattanti ma anche un corpo perfetto, magro ed elastico. Data l’importanza dell’estetica corporea in questa disciplina, le ballerine sono costantemente alla ricerca di parametri fisici lontani da quelli consigliati alla popolazione generale, con conseguente rischio di insorgenza di problematiche associate all’alimentazione.

Infatti, spesso le ballerine cercano di raggiungere questi standard in autonomia, diminuendo le calorie introdotte e allenandosi in modo eccessivo, favorendo così la comparsa di squilibri corporei. A complicare questo scenario, bisogna ricordare che gli sport come la danza, vengono praticati nell’età di maggior crescita fisica e più soggetta a rischio di sviluppo di disturbi alimentari.

Per questa ragione è bene non sottovalutare i segnali che l’organismo invia e distinguere la sana ricerca di miglioramento fisico e prestativo dall’ossessione per l’attività e il proprio corpo.

Per raggiungere in modo controllato gli obiettivi estetici e sportivi che la danza impone e soprattutto per mantenerli nel lungo periodo, rispettando sempre la propria salute, affidarsi ad un bravo nutrizionista per la danza è la scelta più corretta e consapevole. Infatti, grazie al supporto e ai consigli alimentari di un nutrizionista sportivo, potrai tenere sotto controllo il costante innalzamento dei livelli di prestazione.

Contrariamente a quanto si pensi, la danza è una disciplina fisicamente molto impegnativa, sia durante gli allenamenti che in occasione dell’esibizione, di una gara, di uno spettacolo o persino di un provino.

Come nutrizionista sportivo che si occupa da tempo di alimentazione per le ballerine, riscontro una problematica molto complessa quando seguo queste atlete: una esagerata separazione tra ciò che il corpo richiede per dare il meglio e ciò che, invece, viene fatto.

Mi capita spesso di ricevere in studio ballerine che introducono 1000 calorie o persino meno.
In queste condizioni il corpo entra ben presto in uno stato di emergenza, impedendo qualsiasi tipo di miglioramento.

Come abbiamo visto, le ballerine tendono a ridurre in autonomia e senza l’aiuto di un professionista, l’apporto calorico giornaliero, credendo che questa sia la strada giusta, per rispettare i parametri fisici richiesti dalla danza, ma il loro corpo non è assolutamente in salute.

Mi è già capitato di constatare nelle ballerine che si sono rivolte a me, evidenti segnali di allarme del corpo, tra i quali:

  • amenorrea
  • carenze vitaminiche ed energetiche
  • sistema immunitario compromesso

Ciò che rilevo con frequenza è che le ballerine che richiedono una consulenza nutrizionale giungono nel mio studio non per migliorare le proprie performance ma perché manifestano uno o più di questi problemi.
Attraverso il percorso nutrizionale elaborato insieme al nutrizionista, le ballerine non solo migliorano le prestazioni fisiche e l’aspetto estetico del proprio corpo ma si mantengono in salute.

Questo dovrebbe essere il percorso che ogni ballerina dovrebbe intraprendere e a cui anche le scuole di danza dovrebbero tendere, per preservare il benessere psicofisico delle atlete.

Ecco, dunque, che se sei una ballerina sarà fondamentale cominciare un percorso nutrizionale corretto e personalizzato, affidandoti ad un nutrizionista per la danza.
Con un piano nutrizionale studiato sulla tua persona e sulle tue esigenze fisiche, potrai affrontare gli allenamenti e le competizioni al meglio della condizione di salute, tenendo conto delle richieste imposte dall’attività, mettendo sempre al primo posto la tua salute.

Se sei interessata ad approfondire l’argomento della dieta per ballerina e capire quali sono gli accorgimenti e i consigli nutrizionali più adatti alle tue necessità di allenamento o di vita quotidiana, contattami per una consulenza nutrizionale, per intraprendere un percorso insieme, elaborando una strategia sportiva per migliorare le tue prestazioni, il tuo corpo e sentirti sempre in salute.

Prenota una Visita dal Nutrizionista

Prenota la tua prima visita o richiedi un appuntamento!

Email: info@riccardotudisco.it

Tel: 3517148731

    * dati obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

    alimentazione-e-sport-consigli-nutrizionistasindrome-da-sovrallenamento-consigli-del-nutrizionista